Logo_LAMP_02
Lampada ai miei passi è la tua parola

 

Questo sito web utilizza i cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarci di darti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare il sito, assumiamo che tu accetti di ricevere i cookie da questo sito web
home OK Articoli
OK
Non c'è nessuna emergenza climatica
Il documento del Global Climate Intelligence Group, firmato da 1500 uomini di scienza  
 
OK

Non c'è nessuna emergenza climatica

 
La scienza del clima dovrebbe essere meno politica, mentre le politiche climatiche dovrebbero essere più scientifiche.  
 
Gli scienziati dovrebbero affrontare apertamente le incertezze e le esagerazioni delle previsioni sul riscaldamento globale, mentre i politici dovrebbero valutare spassionatamente i costi reali e i benefici immaginari delle loro misure politiche.  
 
Il riscaldamento è causato sia da fattori naturali che antropogenici  
 
L'archivio geologico rivela che il clima della Terra è variato da quando il pianeta esiste, con fasi naturali di freddo e di caldo. La Piccola Era Glaciale si è conclusa solo nel 1850. Non è quindi una sorpresa se ora stiamo vivendo un periodo di riscaldamento.  
 
Il riscaldamento è molto più lento di quanto previsto  
 
Il mondo si è riscaldato molto meno di quanto previsto dall'IPCC1 sulla base dei modelli di forzatura antropica. Il divario tra il mondo reale e quello dei modelli ci dice che siamo lontani dalla comprensione del cambiamento climatico.  
 
La politica climatica si basa su modelli inadeguati  
 
I modelli climatici presentano molte carenze e non sono neanche lontanamente plausibili come strumenti politici. Non solo esagerano l'effetto dei gas a effetto serra, ma ignorano anche il fatto che l'arricchimento di CO2 nell'atmosfera è benefico.  
 
La CO2 è cibo per le piante, la base di tutta la vita sulla Terra.  
 
La CO2 non è un inquinante. È essenziale per tutta la vita sulla Terra. Una maggiore quantità di CO2 è favorevole per la natura, rendendo più verde il nostro pianeta. L'aumento di CO2 nell'aria ha favorito la crescita della biomassa vegetale globale. È anche vantaggioso per l'agricoltura, aumentando i raccolti in tutto il mondo.  
 
Il riscaldamento globale non ha aumentato i disastri naturali  
 
Non ci sono prove statistiche che il riscaldamento globale stia intensificando gli uragani, le inondazioni, la siccità e simili disastri naturali, o che li renda più frequenti. Tuttavia, è ampiamente dimostrato che le misure di mitigazione della CO2 sono tanto dannose quanto costose.  
 
Le politiche climatiche devono rispettare le realtà scientifiche ed economiche  
 
Non esiste un'emergenza climatica. Pertanto, non c'è motivo di panico e allarme. Ci opponiamo fermamente alla dannosa e irrealistica politica di azzeramento delle emissioni di CO2 proposta per il 2050. Puntiamo sull'adattamento piuttosto che sulla mitigazione; l'adattamento funziona qualunque siano le cause.  
 
IL NOSTRO CONSIGLIO AI LEADER EUROPEI È CHE LA SCIENZA DOVREBBE IMPEGNARSI A COMPRENDERE MEGLIO IL SISTEMA CLIMATICO, MENTRE LA POLITICA DOVREBBE CONCENTRARSI SULLA MINIMIZZAZIONE DEI POTENZIALI DANNI CLIMATICI DANDO PRIORITÀ ALLE STRATEGIE DI ADATTAMENTO BASATE SU TECNOLOGIE COLLAUDATE E ACCESSIBILI.  
 
Credere ai risultati di un modello climatico significa credere a ciò che i creatori del modello hanno stabilito.  
 
È proprio questo il problema dell'attuale discussione sul clima, al cui centro sono i modelli climatici.  
 
La scienza del clima è degenerata in una discussione basata su credenze, non su una sana e autocritica scienza. Non dovremmo liberarci dall'ingenua fiducia in modelli climatici immaturi?  

Note

 
1 IPCC: The Intergovernmental Panel on Climate Change - Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico, fondato nell'ambito dell'ONU.  

cliccare su questa icona per visualizzare il documento originale, corredato dalle firme di 1500 ricercatori e uomini di scienza.
OK
Intervento del prof. Franco Prodi all'incontro sul tema "Creato, clima e transizione ecologica. Il futuro dell'uomo tra ecologia e ideologia".  
 
 
 
2023-02-18
Fonte : clintel.org
Copyright © 2018 Lampadaaimieipassi.it
mf4web_logow